Definizione di Ottimizzazione SEO e differenze tra gli acronimi?

Definizione ottimizzazione seo - SEO SERP SEM e vari acronimi

L’ottimizzazione seo è sempre stata un area di internet di grande interesse per me. Adesso che mi sto avvicinando a questo mondo mi chiedo quale sia il significato di SEO, SEM, SERP etc. Si fa infatti spesso confusione tra questi acronimi e chi non li ha studiati fa fatica a capire dove finisce uno e inizia l’altro.

Per prima cosa mi chiedo quindi: Qual’è il significato di ottimizzazione SEO?

L’acronimo S.E.O. deriva dalle parole inglesi Search Engine Optimization. In italiano si parla di Ottimizzazione per Motori di Ricerca

Questa disciplina si occupa di tutte quelle attività che aiutano un sito internet ad essere il più possibile ottimizzato per venire rilevato ed indicizzato da un motore di ricerca. 

Che il motore di ricerca sia: Google, Bing, Yahoo, Yandex o altri, l’ottimizzazione cerca di far apparire il sito internet nella posizione (ranking) più alta possibile in base alla parola chiave ricercata dall’utente.

Motori di ricerca acronimi e loro significati

SEM (Search Engine Marketing)

SEM – Search Engine Marketing o SEM è un canale marketing potente. È una tecnica per dirottare più traffico verso il sito web aumentando l’autorità del sito web su motori di ricerca popolari come Google, Bing, Yahoo, ecc.

La SEM è anche chiamata Search Marketing. Può essere fatta in due modi: ottenendo traffico sul sito web con l’aiuto della ottimizzazione seo e ottenendo traffico con l’aiuto della pubblicità a pagamento (SEA) per esempio utilizzando google AdWords.

SEA (Search Engine Advertising)

SEA o Search Engine Advertising è una tecnica per ottenere traffico verso un sito Web attraverso la pubblicità a pagamento come Google Adwords o PPC (pubblicità Pay Per Click). È una delle aree di base del Search Engine Marketing (SEM).

SMO (Social Media Optimization)

Social Media Optimization o SMO è la tecnica per aumentare la consapevolezza di un sito Web con l’uso delle community di social media. I social media includono social network come Facebook, Twitter, Instagram, MySpace, LinkedIn, Google Plus +, Orkut e altri.

SMO aiuta anche ad aumentare il posizionamento di un sito web nella pagina dei risultati dei motori di ricerca (SERP). La SMO aiuta a generare pubblicità per un sito web, per i prodotti e servizi sui social network. Di conseguenza, questa pubblicità, aumenta il traffico sul sito web facendolo conoscere di più su internet.

Anche i siti di Social News, in particolare Slashdot, Delicious, Digg e Social Bookmarking, in particolare Reddit, Pinterest e StumbleUpon vengono visti come dei social media.

SMM (Social Media Marketing)

SMM o Social Media Marketing è un modo per promuovere un sito Web e ottenere traffico attraverso i social media. Lo scopo principale di SMM è quello di generare la consapevolezza di un sito web, i prodotti e i servizi offerti attraverso di esso. Il processo di SMM è quello di creare contenuti interessanti per attirare l’attenzione degli utenti del sito di social networking e incoraggiarli a condividerlo con i loro amici o social network.

SERP (Pagina dei risultati del motore di ricerca)

La pagina dei risultati del motore di ricerca o SERP è l’elenco dei siti ieb visualizzati dai motori di ricerca come risultato quando una parola chiave o un insieme di parole chiave viene inserito nella barra di ricerca.

L’elenco mostrato è pertinente alla parola chiave che viene cercata. Con l’aiuto dell’elenco fornito dal motore di ricerca, è possibile ottimizzare il proprio sito web o una pagina web per ottenere un posizionamento migliore. L’ottimizzazione seo dei motori di ricerca è fatta per migliorare il posizionamento di un sito web per parole chiave specifiche.

SERM (gestione della reputazione dei motori di ricerca)

SERM o Search Reputation Management migliora e controlla la reputazione online del sito web, genera pubblicità positiva online e distrugge lo spam dei motori di ricerca. Controlla l’apparizione di commenti negativi sul sito web prima di quelli positivi per impedire la distruzione della reputazione del sito.

Alcune tecniche di ottimizzazione seo interessanti

Quando parliamo di SEO non possiamo dimenticare le due tipologie principali che la compongono: la SEO on page e la SEO off page. Possiamo decidere di intervenire singolarmente su l’una o l’altra separatamente. Va comunque tenuto conto il fatto che entrambe sono importanti. Conviene comunque usare una strategia unica per ottenere i migliori risultati.

SEO on page e SEO off page

La SEO on-page, o on-site, è l’insieme delle tecniche e attività di ottimizzazione seo delle pagine di un sito internet quindi il codice, la mappa, le categorie, i menù e i contenuti. Quella off-page, o off-site, è composta da tutte quelle attività e tecniche che permettono di creare dei link diretti verso il nostro sito. Questi link sono un segnale molto importante per i motori di ricerca. Essi infatti premiano l’autorevolezza di un sito facendolo salire alle posizioni più elevate nella SERP. Spesso questa attività é anche chiamata link building.

Le due tipologie, on page e off page, non sono indipendenti. Difficilmente si ottengono buoni risultati di posizionamento lavorando su un solo approccio.

Ottimizzazione seo e parole chiave

Le parole chiave nell’ottimizzazione seo sono quelle parole ricercate dagli utenti, che sintetizzano l’argomento di interesse al motore di ricerca. Tra tutte le parole chiave di tutti i siti memorizzati nella immensa memoria di un motore di ricerca, esso cerca quali corrispondano alle parole chiave cercate dall’utente. Utilizzando la corrispondenza tra parole chiave ricercate e quelle trovate, il motore di ricerca forma un risultato (SERP). Il motore di ricerca quindi proporrà all’utente il miglior insieme di risposte alla domanda fatta.

Per quanto riguarda la SEO queste parole chiave devono essere scelte con cura per ciascun sito ma anche per ogni singola pagina o articolo che in esso sono pubblicati. In questo modo questi contenuti avranno più possibilità di venire indicizzati dal motore di ricerca e quindi apparire nei risultati che Google propone agli utenti che cerchino una certa parola chiave.

In un contenuto come per esempio un articolo possiamo avere generalmente due tipi di parola chiave una parola chiave primaria o principale che sintetizza l’argomento di quell’articolo, e possiamo avere varie parole chiave secondarie che chiariscono il contesto dell’articolo, i suoi contenuti e gli argomenti adiacenti che ad esso possono essere collegati.

In sintesi, le parole chiave sono il linguaggio di google e i mattoncini di informazione che qualsiasi motore di ricerca utilizza per rispondere alle nostre domande.

In conclusione

Vi abbiamo spiegato come l’ottimizzazione seo si occupa di tutte quelle attività e tecniche che permettono a un sito internet di essere indicizzato da un motore di ricerca nella posizione più alta possibile.

Vi abbiamo spiegato i vari acronimi che stanno intorno alla SEO: SEM, SEA, SMO, SMM, SERP, SERM.

Abbiamo parlato di SEO on-page, off-page e di cosa siano le parole chiavi e come si distinguano in primarie e secondarie.

Se vi é stato utile questo articolo sull’ottimizzazione seo vi chiediamo di commentare o darci un feedback usando i commenti.

Fateci domande e richieste per ulteriori articoli e cercheremo di rispondervi al più presto.