Buongiorno a tutti e ben atterrati su Seo Come Fare! Oggi vogliamo scoprire quali fattori di posizionamento SEO locale sono importanti per far trovare la vostra attività online.
Questa domanda mi é venuta in mente recentemente cercando di capire come preparare un report di valutazione SEO per il sito web di un cliente.
Mi sono chiesto quali fossero i fattori di posizionamento SEO locale da considerare per far capire al cliente come potevamo migliorare la strategia di posizionamento SEO e la sua strategia di Web Marketing.
Benissimo, ho condotto una ricerca tra i più autorevoli siti e tra le più note aziende online per capire quali siano questi fattori di posizionamento SEO locale.
La risposta alla domanda la riporto prima in maniera molto sintetica qui sotto. Così i nostri lettori che hanno poco tempo di leggere l’articolo e vogliono eventualmente focalizzarsi su un fattore SEO specifico. Il mio consiglio é comunque di leggere tutto l’articolo per migliorare la posizione su Google e Google Maps.
Quali fattori di posizionamento SEO locale considerare?
Sommario
- 1 Quali fattori di posizionamento SEO locale considerare?
- 2 Fattori di posizionamento SEO locali
- 2.1 Fattori relativi a elementi in pagina
- 2.2 Segnali dati da link esterni verso il vostro dominio, in sostanza i backlink.
- 2.3 Informazioni presenti su Google My Business
- 2.4 Indicazioni inferite da Google (e altri motori di ricerca) in base al loro comportamento di ricerca e ai risultati presentati nel tempo.
- 2.5 Numero e frequenza delle recensioni
- 2.6 Comportamento avuto dagli utenti usando sia il telefonino che il desktop
- 2.7 Post e condivisioni sui Social quali Facebook, Twitter, Pinterest, Instagram e Linkedin
- 2.8 Quale tra questi fattori di posizionamento SEO locale sarà il primo che affronterete?
Elenchiamo sinteticamente qui i fattori di posizionamento SEO locale da considerare per una strategia di posizionamento SEO locale. Li abbiamo messi in ordine per voi in ordine decrescente di rilevanza:
- Fattori relativi a elementi in pagina
- Segnali dati da link esterni verso il vostro dominio
- Fattori di geolocalizzazione provenienti da siti quali Google Maps, Directory con indirizzi etc.
- Informazioni presenti su Google My Business (Google+)
- Indicazioni inferite da Google (e altri motori di ricerca) in base al loro comportamento di ricerca e ai risultati presentati nel tempo.
- Numero e frequenza delle recensioni
- Comportamento avuto dagli utenti usando sia il telefonino che il desktop
- Post e condivisioni sui Social quali Facebook, Twitter, Pinterest, Instagram e Linkedin
Ora che abbiamo elencato i fattori di posizionamento SEO locale da considerare, valutiamoli in modo un po’ più approfondito per capire meglio come sono costituiti.
Fattori di posizionamento SEO locali
Fattori relativi a elementi in pagina
I contenuti delle tue pagine web sono, anche per il posizionamento locale, i più importanti da ottimizzare per ottenere una buona SERP locale sui motori di ricerca.
- Il luogo principale di riferimenti della tua attività, che sia un comune, una provincia o una regione dovrebbe sempre essere in evidenza nel NAP (acronimo di Name Address Phone), nel contenuto e nelle parole chiave oltre che nei titoli H1 e H2 di ogni pagina. Considera di metterlo anche nei meta-tag
- Se il tuo sito ha una elevata autorità chiaramente aiuta sia che tu sia una azienda locale o una compagnia globale.
- Un URL(indirizzo di pagina) contenente la località di riferimento del target di clienti che stai cercando di attrarre aiuta molto nella geolocalizzazione del tuo business e quindi nelle ricerche.
- Altra cosa che aiuta ma non sempre é semplice da fare, soprattutto se siete alle prime armi, é inserire il NAP ossia Nome Azienda, Indirizzo e numero di telefono nei dati strutturati.
Segnali dati da link esterni verso il vostro dominio, in sostanza i backlink.
Le strategie di backlinking stanno avendo da qualche anno un grande risalto nel mondo della SEO e delle sue strategie. Chiaramente è difficile costruire link relativi al nostro business, con siti o aziende autorevoli, se non si è altrettanto validi. Per questo un indicatore di quanti link arrivano da siti esterni, autorevoli e con un anchor text riferito al nostro business e alla località è molto importante.
La quantità e la qualità di questi link che arrivano dall’esterno la fanno da padroni insieme all’autorità dei siti. Questo fattore può incidere fino a un quarto del totale e quindi se riuscite a creare una buona rete di link del genere avete la possibilità di aumentare velocemente il vostro posizionamento.
Fattori di geolocalizzazione provenienti da siti quali Google Maps, Directory di indirizzi etc.
Queste citazioni esterne, che devono contenere l’indirizzo e il nome della tua attività possono dare un buon contributo. Pensa a portali come Pagine Gialle, Virgilio, Pagine Bianche o anche altri siti esteri di questo tipo.
Il “must” in questo caso é che i siti siano di qualità altrimenti il tuo sforzo sarà inutile e anzi penserai di aver fatto qualcosa di buono senza accorgerti che non ha un impatto nel migliorare il posizionamento SEO ne a livello organico ne di local search.
In questa tipologia possiamo darvi quattro indicazioni da tenere presente nella scelta delle directory:
- L’autorità é molto importante
- NAP: ossia i dati Nome Indirizzo e numero di telefono devono essere vicini per avere una valenza
- Consistenza: se nome indirizzo e numero di telefono sono diversi tra queste directory i motori di ricerca si confondono e non si ottiene il beneficio in termini di posizionamento che si sperava
- Dati Strutturati: sono da preferire directory che presentano i tuoi dati in modo strutturato per farli capire in modo chiaro ai motori di ricerca.
Questo fattore può incidere fino al dieci percento nella SERP dei motori di ricerca. Quindi tra i fattori di posizionamento SEO locale é sicuramente uno di quelli da tenere presenti.
Informazioni presenti su Google My Business
Che un certo motore di ricerca (indovinate quale…) privilegi certe informazioni contenute sui propri Social, Sistemi o pagine é abbastanza noto. Del resto Google My Business tende proprio ad avere le migliori informazioni relative ad una azienda. Esso infatti intende rendere disponibili attraverso le ricerche (Google), i social (Google +), la geolocalizzazione (Google Maps) e gli altri vari strumenti che propone, i migliori contenuti di ricerca.
Preparate accuratamente i dati per Google My Business
Quindi questi dati hanno una rilevanza forte sui risultati di ricerca ed ancor di più su quelli geolocalizzati. Assicuratevi quindi di preparare i dati per Google My Business nel miglior modo possibile:
- Inserite la categoria più appropriata per il vostro business
- Date la località esatta che meglio indirizza i clienti verso la vostra attività
- Le parole che descrivono chi siete, cosa fate e dove state sono le più importanti e vanno scelte con cura. Queste informazioni infatti, se corrispondono alle ricerche dei navigatori, permetteranno al tuo sito o ai tuoi contenuti di raggiungere buone posizioni nella local search.
- Dopo aver inserito la tua azienda in Google My Business assicurati di verificarla, anche questo é un passo che dimostra la tua cura e viene valutato positivamente da Google.
- Se la vostra attività è in provincia, considerate se includere il nome del capoluogo di provincia più vicino e rilevante per farvi trovare in base a ricerche indirizzate verso quella località
Tra i fattori di posizionamento SEO locale questo é quello più facile da controllare: è in un punto solo, il sito di Google My Business ed è modificabile e aggiornabile dall’azienda stessa.
Quanto incide essere presenti in Google My Business?
Moz ha fatto un sondaggio in cui é risultato che le informazioni presenti nelle schede delle attività, presenti in Google My Business, sono fondamentali per l’indicizzazione.
In una classificazione di importanza da loro stilata pare che la percentuale sia salita al 19% rispetto a un valore di 14.7% nel 2015.
Come facciamo a migliorare e ottimizzare le informazioni nella scheda di My Business? Abbiamo cercato di spiegarvelo qui sopra quindi verificate se siete allineati con le nostre indicazioni
Indicazioni inferite da Google (e altri motori di ricerca) in base al loro comportamento di ricerca e ai risultati presentati nel tempo.
Ci sono un numero di informazioni notevoli che Google memorizza e utilizza per capire cosa cercano i suoi visitatori. In base a queste informazioni personalizzate e in cui ricadono anche le informazioni geolocalizzate il motore di ricerca cerca di capire cosa proporre o cosa cercano gli utenti.
Chiaramente le richieste che hanno più volume sono quelle più interessanti da proporre quindi verranno riproposte spesso. Purtroppo per un nuovo sito non é facile iniziare ad entrare in questi risultati di ricerca a meno che non faccia uno sforzo importante per emergere rispetto agli altri siti analoghi presenti nella stessa zona.
Non ci sono modi per influenzare queste informazioni se non farsi notare più degli altri, farsi ricercare e far leggere i propri contenuti il più possibile
Numero e frequenza delle recensioni
Una recensione esprime un giudizio o una preferenza da parte di una persona che ha utilizzato un prodotto o servizio. Quindi é un indicazione di preferenza molto utile per proporre un contenuto o sito che può interessare altri utenti. Questo é il motivo per cui le recensioni sono importanti e dovreste sollecitare i vostri clienti nel darle.
In base infatti al numero, alla frequenza, a quanto sono varie tra loro e chiaramente anche al punteggio (meglio 4/5 stelline che 1) sarete valutati come una attività migliore di un altra e quindi avrete più visibilità.
Però state anche attenti che se oggi ricevete 100 recensioni e per 2 mesi nessuna, questa discontinuità non viene vista bene. A Google sembrerà che ci sia stata una manipolazione.
Comportamento avuto dagli utenti usando sia il telefonino che il desktop
Le azioni intraprese da chi ricerca su Google danno indicazioni forti perché indicano un intento e quindi non solamente un desiderio di ricerca, ma proprio una necessità.
Tra i fattori di posizionamento SEO locale, c’è ne sono tre importanti per Google. Sono quelli che indicano da PC o da telefonino se un utente é molto interessato a un certo risultato di ricerca che il motore gli ha proposto.
- Il Bounce Rate di una certa risorsa, indica se al primo impatto quella risorsa risponde al desiderio di ricerca che aveva in mente. Più è alto e meno appetibile risulta la risorsa, quindi Google diminuirà la SERP di questo contenuto.
- Il CTR o Click Through Rate della risorsa. Questo parametro indica il rapporto tra quante volte quella risorsa è stata cliccata rispetto a quante volte é stata proposta. Quindi più viene cliccata e più è pertinente e più in alto verrà visualizzata nella SERP.
- Un’altra azione diretta, molto forte é la telefonata che ormai si può iniziare da qualsiasi telefonino. Se dalla ricerca posso chiamare direttamente l’attività e un utente lo fa questo significa che quella risorsa non solo é di suo interessa ma addirittura il visitatore ha agito per ricevere informazioni.
Post e condivisioni sui Social quali Facebook, Twitter, Pinterest, Instagram e Linkedin
Dopo tutti questi segnali e informazioni arrivano anche i Social a fare la loro parte nel suggerire ai motori di ricerca quali possano essere dei siti o delle pagine web interessanti per la local search.
- Per prima cosa attenti all’autorità della vostra pagina Google Plus (G+). Facendo parte della galassia Google bisogna averla e curarla meglio che si può.
- I vostri utenti vi seguono su Facebook, inviate post frequentemente e questi post producono dei Like? Ottimo allora questo é un’altro tra i fattori di posizionamento SEO locale che avete già nel vostro bagaglio. Se così non fosse applicatevi con costanza e vedrete salire la vostra SERP.
- Come per Facebook e Google+ anche i followers di Twitter sono importanti. Cercate di coinvolgere anche quelli di altre piattaforme social cercando di farli crescere in modo costante.
Quale tra questi fattori di posizionamento SEO locale sarà il primo che affronterete?
Devo dirvi che studiando questa materia per fare l’articolo sono uscite molte informazioni interessanti. Ho anche letto articoli fatti bene e approfondito alcuni concetti che prima non avevo ben compreso.
E’ stato molto importante capire dove i fattori di posizionamento SEO locale erano simili a quelli della ricerca classica e dove invece differivano.
Spero di avervi comunicato in modo comprensibile e sintetico questi fattori e che possiate tenerne conto quando progettate un sito web, quando mantenete un sito o quando dovete riprendere in mano pagine, articoli etc. per migliorarne il posizionamento locale.
Siccome non si impara mai abbastanza e si può imparare da chiunque, vi chiedo di inserire qui un commento. Aiutatemi a migliorare questo articolo o in generale quello che scrivo. La SEO é un argomento molto ampio quindi se avete qualche criterio da aggiungere ai fattori di posizionamento SEO locale che non ho menzionato, siete i benvenuti. Suggeritemi pure ciò che vi sembra pertinente o che richiede una rettifica: commentate, scrivete, telefonate insomma fatevi vivi.
Sarò molto contento di scambiare le mie opinioni e rispondervi come meglio potrò per aiutarvi.